Incurvamento penieno congenito
L’incurvamento del pene può essere congenito od acquisito.
Quello congenito è dovuto ad un anomalo sviluppo dei corpi cavernosi durante la vita intrauterina ed è presente già alla nascita. Quello acquisito può essere secondario a traumi o fratture del pene oppure alla Malattia di La Peyronie. L’incurvamento congenito del pene si evidenzia in erezione e può essere laterale, dorsale (curvatura verso l’alto) ventrale (curvatura verso il basso) oppure misto.
In alcuni casi l’incurvamento congenito ventrale può essere associato all’ipospadia o alla chorda urethrae.
Diagnosi
La visita andrologica con un accurato esame obiettivo escluderà la presenza di fibrosi, successivamente con un test farmaco-infusivo o una AVSS saremo in grado di obiettivare l’incurvamento ed il suo grado effettuando delle foto.
INCURVAMENTO LATERALE SINISTRO
INCURVAMENTO VENTRALE
INCURVAMENTO LATERALE DESTRO
INCURVAMENTO DORSALE
Successivamente in previsione di un eventuale intervento chirurgico effettueremo i seguenti esami:
- Rigidometria notturna computerizzata mediante esame Rigiscan
- Valutazione dell’integrità vascolare mediante Ecocolor doppler penieno dinamico
- Valutazione della sensibilità peniena mediante Biotesiometria o Genito Sensory Analyzer
La Terapia
Quando l’incurvamento è maggiore di 30° oppure crea un disagio psicologico al paziente la soluzione è esclusivamente chirurgica. Negli anni sono state proposte numerose tecniche chirurgiche denominate corporoplastiche. Noi effettuiamo la corporoplastica denominata a “binario” o Alei II dal nome dell’ideatore. L’intervento viene effettuato in anestesia locale SENZA CIRCONCISIONE.
Accesso dorsale per gli incurvamenti ventrali
Accesso scrotale per incurvamenti laterali e dorsali
Successivamente attraverso la minima incisone cutanea si effettua il degloving delle strutture peniene senza danneggiare le strutture vascolari e nervose. Individuato pre-operatoriamente il punto in cui effettuare la correzione si effettua una plicatura del tessuto albugineo che permetterà la correzione dell’incurvamento e si verifica intra-operatoriamente l’avvenuta correzione mediante erezione idraulica. Non viene posizionato il catetere vecicale.
Incurvamento pre operatorio
Verifica intraoperatoria
Dopo circa due ore dall’intervento il paziente può ritornare a casa dove osserverà un breve periodo di riposo. Le medicazioni verranno effettuate ogni due tre giorni ed i punti cutanei rimossi dopo 5-7 giorni. Il decorso post operatorio non è doloroso, il paziente avrà il pene fasciato per contenere le erezioni notturne. Ad un mese dall’intervento si valuterà il risultato ottenuto e si potrà iniziare l’attività sessuale.
Pre operatorio
Post
Pre operatorio
Post
Pre operatorio
Post
Risultato incisione scortale
Risultato incisione scortale
Incurvamento (prima dell’intervento)
Incurvamento (dopo l’intervento)
Pre operatorio
Post
Pre operatorio
Post
Le cicatrici cutanee saranno praticamente invisibili. L’effetto collaterale più importante è la recidiva che con questa tecnica si attesta intorno al 4% rispetto al 30% delle altre tecniche descritte in letteratura.
Contatta il Dottore
I Miei Contatti
Contatti
Mail: info@pieroletizia.it
Studio Medico Letizia
Via Brescia 25, 00198 Roma
Telefono: 06 8845966
Casa di Cura Villla Betania
Via PIO IV 42, 00100 Roma
Telefono: 0639940410
Fisiosanisport
Via Priverno, 2, 04100, Latina
Telefono: +390773621612