Idrocele
L’idrocele è la presenza di liquido tra il didimo e la tunica vaginale .

L’idrocele può essere congenito (presente alla nascita) od acquisito (post infiammatorio, post traumatico o dopo intervento per varicocele).
All’esame obiettivo la borsa scrotale apparirà ingrandita. La diagnosi viene effettuata attraverso un ecografia scrotale che dimostrerà la presenza di una raccolta liquida intorno al testicolo. Il sintomo più importante è l’aumento di volume della borsa scrotale con senso di peso ed ingombro.

Voluminoso idrocele sinistro

Una volta confermata la diagnosi con l’ecografia, si effettua l’intervento chirurgico di resezione ed eversione della tunica vaginale. Questo intervento viene effettuato ambulatorialmente in anestesia locale con una piccola incisione sulla cute dello scroto. Dopo pochi giorni di convalescenza si riprendono le proprie attività.

A : dopo l’incisione cutanea si reperta il voluminoso idrocele
B e C: incisione della tunica vaginale con fuoriuscita del liquido e successiva eversione della tunica vaginale
Contatta il Dottore
I Miei Contatti
Contatti
Mail: info@pieroletizia.it
Studio Medico
Viale Trastevere 259, Roma
Telefono: 0658333706
Casa di Cura Villla Betania
Via PIO IV 42, 00100 Roma
Telefono: 0639940410
Centro Specialisitico Minerva
Via Brescia 25, 00198 Roma
Telefono: 06 8845966
Fisiosanisport
Via Priverno, 2, 04100, Latina
Telefono: +390773621612