La malattia di La Peyeronie: che cos’è e come si cura
La malattia di La Peyronie (o Induratio Penis Plastica) è una patologia molto diffusa (la sua prevalenza nella popolazione maschile ha valori variabili compresi tra lo 0,6% nella fascia di età 10-19 anni, fino ad arrivare al 35.5% nella fascia 50-59 anni) nonostante venga spesso annoverata tra le malattie rare.
La patologia colpisce il tessuto connettivale del pene in particolare la tunica albuginea, cioè la membrana che circonda i corpi cavernosi ed è caratterizzata dalla formazione di fibrosi o placche che fanno curvare il pene in erezione.
Non conosciamo l’esatta patogenesi, ovvero le cause che la provocano, ma sono note; l’ipotesi più accreditata è quella che si sviluppi in seguito a microtraumi penieni. Frequentemente è associata al diabete, al morbo di Dupuytren o alla fibrosi plantare. Sperimentate e collaudate sono, invece, le terapie chirurgiche che possono risolverla. Insomma la malattia di La Peyronie ha la sua cura.
I sintomi de La Peyronie
La malattia di La Peyronie riconosce due momenti fondamentali: uno iniziale in cui si manifesta il dolore penieno a riposo e\o in erezione ed uno successivo di stabilizzazione in cui compare l’incurvamento vero e proprio.
Il dolore è un importante campanello d’allarme poiché in questa prima fase è possibile intervenire con le terapie mediche e farmacofisiche, soprattutto attraverso le onde d’urto a bassa intensità; si tratta di un’innovativa terapia per la disfunzione indolore e non invasiva che aiuta a ristabilire la spontaneità nella vita sessuale, migliorando la qualità dell’erezione. Gli studi hanno dimostrato un miglioramento delle erezioni nell’80% dei pazienti e nel 30% dei pazienti più gravi una migliore risposta alla terapia.
La Peyronie: cura e intervento chirurgico
Quando la malattia si è stabilizzata (cioè in assenza di dolore e con incurvamento stabile del pene), allora la cura per la malattia di La Peyronie consiste nell’intervento chirurgico. Le terapie sono chirurgiche che si possono effettuare sono:
- corporoplastica di raddrizzamento
- asportazione della placca ed apposizione di patch
- impianto di protesi peniena associato o meno a chirurgia di placca
Per saperne di più sull’Induratio Penis Plastica e sulle tecniche chirurgiche del dott. Letizia leggi anche il suo approfondimento
Contatta il Dottore
I Miei Contatti
Contatti
Mail: info@pieroletizia.it
Studio Medico Letizia
Via Brescia 25, 00198 Roma
Telefono: 06 8845966
Casa di Cura Villla Betania
Via PIO IV 42, 00100 Roma
Telefono: 0639940410
Fisiosanisport
Via Priverno, 2, 04100, Latina
Telefono: +390773621612